CATALOGO
Modello per stampaggio carta da bobina Serie DPF
Una "macchina per la formatura di vaschette in carta" è un tipo di macchina (in questo caso il modello studiato si chiama DPF), con processo brevettato, utilizzata per produrre vaschette o contenitori a partire da carta in layers. Queste vaschette possono essere utilizzate per una vasta gamma di scopi, come imballaggi per cibo, contenitori per uova, prodotti elettronici, articoli industriali e altro ancora.
Il processo di formatura di queste vaschette di carta di solito coinvolge le seguenti fasi:
1.Alimentazione della carta: Un rotolo di carta multi-layer o un foglio è alimentato nella macchina.
2.Riscaldamento e formatura: La carta viene riscaldata e stampata nella forma desiderata utilizzando uno stampo o una matrice che corrisponde alle dimensioni e alla forma delle vaschette che si desidera produrre con metodologia maschio femmina.
3.Pressatura: La carta viene pressata nella forma dello stampo per garantire che mantenga la sua forma definitiva.
4.Raffreddamento e asciugatura: La carta formata viene raffreddata e asciugata per garantire la sua stabilità e resistenza direttamente nella pressa di formatura.
5.Taglio e finitura: Le vaschette formate vengono tagliate e rifinite secondo le specifiche richieste.
6.Impilatura delle parti su tappeto a fondo linea.
Le vaschette in carta formate con queste macchine sono spesso considerate una soluzione ecologica e sostenibile per l'imballaggio, poiché la carta è un materiale biodegradabile e riciclabile. Queste macchine hanno una vasta applicazione nell'industria alimentare e in altre industrie che richiedono soluzioni di imballaggio eco-friendly.
In particolare, la "formatura carta a secco" DPT (Dry Paper Technology) fa riferimento al processo di produzione di carta con l'utilizzo di un minimo d’acqua nel processo di formatura del foglio di carta. È un metodo moderno brevettato.
Il processo di formatura carta a secco inizia partendo da rotoli multi-layer. Tuttavia, a differenza del metodo umido, in cui la polpa viene diluita in grandi quantità d'acqua e poi drenata e pressata per formare il foglio, nella formatura carta a secco, la esigua quantità d’acqua viene asportata in uno stampo caldo durante la compressione del materiale.
La formatura carta a secco offre vantaggi come un processo più efficiente dal punto di vista energetico rispetto alla produzione tradizionale PULP (solo circa 15 kW di consumo in una macchina di modello DPF 35 in automatico) e più veloce (indicativamente dai 6 agli 8 secondi per ciclo). Inoltre, il prodotto finito è noto per la sua morbidezza, e consistenza uniforme.
Modelli
|
35 | ||||
Max area di lavoro (larghezza*passo) (mm)* | 700x500 | ||||
Max apertura piani (mm)* | 100 |